Francesco Virgata
1958, Militello Val Catania, Ct
Francesco Virgata nasce a Militello Val Catania (CT), il 13 gennaio 1958, vive e lavora a Milano. Come scultore espone per la prima volta nel 1978. Dal ’76 al ’93 attraversa varie esperienze artistiche ed analizza ogni tipo di materiali e metodi di lavoro: legno, carta, plastica, polyestere, vetroresina ed i più vari supporti metallici.
Work
Featured Work

Francesco Virgata
Cerchi
2011

Francesco Virgata
Scultura in ferro
2001

Francescco Virgata
Resina e ferro

Francesco Virgata
Strappi di notizie in bianco
Vinile e carta su tavola – 2019

Francesco Virgata
11/2019
Vinile e metallo su tavola – 2019

Francescco Virgata
tecnica mista su tavola – 9/2017
Experience
Breve curriculum vitae
A partire dal 1984 preferisce utilizzare peri i suoi lavori lastre e barre di ferro piegate e saldate, le quali, grazie alla sua straordinaria tecnica che gli permette di usare il ferro come se fosse un materiale soffice, assumono impressionanti
sfumature che sembrano impossibili. Ha sostenuto importanti mostre a Milano, Palau, Carpenedolo (Brescia), Bernareggio (Milano), e
numerosi suoi lavori sono espesti quali monumenti in sale comunali (Palau, Bernareggio) e piazze pubbliche (Carpenedolo, Padova).
Francesco Virgata è anche autore di diverse scenografie e costumi per spettacoli teatrali. Grandi ed importanti esposizioni si sono tenute nel 1997 presso Padova e nell’incantevole cornice di palazzo Beauhamais a Pusiano (CO) dove sono
stati esposti al pubblico più di quindici lavori d’importanti dimensioni. Tutte le opere di Francesco Virgata sono comunque progettate per essere eventualmente realizzate in dimensioni monumentali.