473THz
ROSSO

473 teraherz
“Il colore è un mezzo per esercitare un influsso diretto sull’anima.
L’occhio è il martelletto.
L’anima è un pianoforte con molte corde.
L’artista è la mano che con questo o quel tasto porta l’anima a vibrare”.
Vassilij Kandinskij – Lo spirituale nell’Arte – 1912
la mostra
Opere di:
Salvador Aulestia
Kyoji Nagatani
Elia Panori
Linda Pellegrini
Anna Pennati
Lucio Perna
Ariel Soulé
Anna Spagna
Salvador Aulestia porta il rosso del suo paese, la Spagna, caldo e a volte quasi violento.
In quest’opera storica del 1970 il colore avvolge il disegno della madre, con il volto del futuro nascituro, in un liquido amniotico che ipnotizza.
SALVADOR AULESTIA
“maternità” – 1970
t.m. su tavola – 50×70 cm.
€ 5.800
La forma in bronzo viene qui innestata da Kyoji Nagatani con un rosso “granata” applicato scaldando a fuoco il metallo per cospargerlo di un ossido che penetra e ne divien quindi parte.
KYOJI NAGATANI
“L’Arca di Noè” – 2015
bronzo – 22x29x21 cm.
€ 9.800


Elia Panori presenta questo video che contiene 5 momenti della sua esperienza che riconducono alle sensazioni del rosso.
ELIA PANORI
“R” – 2022
video – 14 min.
NFT € 2.500
Il colore rosso è per Linda Pellegrini una sfumatura dell’anima, che si lascia intravvedere attraverso un velo sottile, ma denso.
Quattro gesti, forti, decisi, osservando a lungo l’opera, appaiono via via sempre più accesi, come un fuoco che arde dalle braci.
LINDA PELLEGRINI
“Composizione in rosso” – 2022
t.m. su tavola – 60×50 cm.
€ 1.650

Anna Pennati ci trasporta in un Rosso puro che irresistibilmente ci attrae al suo interno.
Vibrazione primordiale, si stacca dallo sfondo concettualmente evoluto, ma neutro.
Un icona di colore.
ANNA PENNATI
“Epifania del rosso” – 2022
acrilico su tavola – 40×30 cm.
€ 2.100

473 teraherz è la frequenza vibrazionale del colore rosso, quella che colpisce la nostra vista allo stesso modo in cui la nota musicale DO stimola il nostro udito.
Le analogie del colore rosso sono innumerevoli, alcune ovvie, altre più recondite, ma il risultato principale di tutte è di “stimolare” in modo piuttosto “acceso” tutti i nostri sensi fino al nostro essere animico e spirituale.
E’ un colore del quale non bisogna abusare, ma ben bilanciato e nella giusta dose è fondamentale, soprattutto nei momenti in cui serve maggior carica ed energia.
Come le esplosioni sulla superficie del sole, le pieghe, gli intrecci, le ombre create da Lucio Perna ci scaldano fin nel profondo.
Quasi un infrarosso penetra sotto la pelle, facendo salire in noi passione e coraggio.
LUCIO PERNA
“Fluttuanti confini” – 2015
t.m. su tela- 50×70 cm.
€ 2.400


Ariel Soulé ingabbia il colore in un reticolo dal nel quale forme appaiono trascendenti ed eteree.
L’occhio viene qui guidato, prima distratto e poi disciplinato in un opera altemente musicale.
ARIEL SOULE’
“Studio 2 – Paranoia” – 2015
olio su tela – 70×100 cm.
€ 6.800
Tondo come un pianeta.
Rosso come Marte.
Oro come il Sole
Forza, determinazione, grandiosità e generosità in tutto ciò che realizza.
Forse un autoritratto ideale che Anna Spagna ha inconsciamente realizzato, come spesso succede agli artisti, mentre creano assorti da mile idee.
ANNA SPAGNA
“Refolo Barocco” – 2004
t.m. su tela- diam. 80 cm.
€ 2.400
Abbiamo scelto, tra le opere degli artisti di Almach Art, quei lavori che contengono come base il rosso e la sua energia, in ognuno interpretata con la propria sensibilità.

SHOWROOM
Milano
Via Gaudenzio Ferrari 3
+39 02 39287513
OPEN HOURS
Lun-Sab: 10-13 | 16-19
Domenica: chiuso
Altri orari su appuntamento