Salvador Aulestia – Giuseppe Verdi
Dalla passione per la musica e per la lirica nasce l’idea di realizzare un ciclo di lavori dedicati a Giuseppe Verdi.
Salvador Aulestia non si limita a ritrarre, ma studia e analizza Verdi sotto molteplici aspetti. Dalla vita alla psicologia e dalla fisiognomica alle composizioni musicali. Egli riesce così ad entrare appieno nel personaggio.
Realizza le opere dedicate a Verdi interpretandolo secondo la propria espressione e attraverso tutti gli ismi della pittura e del disegno.
Dal realismo oggettivo all’astrazione, dal cubismo al dadaismo, post-impressionismo, metafisica e moltissimi altri. Conclude con l’apotismo del quale Salvador Aulestia fu fondatore con il manifesto del 1963.
Attraverso un percorso ricco di immagini suggestive e riflessioni lo spettatore viene portato a meglio comprendere le personalità di Giuseppe Verdi musicista e di Salvador Aulestia artista.
Si potranno inoltre scorrere i diversi ismi della storia dell’arte moderna, che rendono questa mostra interessante sia per l’appassionato che per gli studenti delle scuole.



