FIORI DI PESCO
Probabilmente mai come in questo momento sentiamo ribollire in noi questa forza, che non vede l’ora di potersi esprimere attraverso la nostra attività, i nostri movimenti, i nostri pensieri, la nostra vita.
Quella che presentiamo oggi è la mostra di primavera, che attraverso le opere d’arte dei nostri artisti, vuole liberarene le emozioni facendoci viaggiare tra i mondi simbolici di Anna Pennati e Ariel Soulé, le città surrogate di Lucio Perna, il ferro siderale di Francesco Virgata e il caldo bronzo di Kyoji Nagatani, con la freschezza dei lavori dei nostri giovani, Leonardo Manzoni ed Elia Panori, il tutto cullato e protetto dallo sguardo profondo del maestro Salvador Aulestia.
Ecco, questo ci auguriamo: che questa mostra, per quanto al momento visibile solo attraverso uno schermo, ci permetta di far viaggiare i nostri pensieri liberi, fino a farci incontrare tutti nuovamente e in modo fisicamente tangibile, nei nostri spazi.
Buona visione a tutti.

Francesco Virgata, artista con il quale collaboriamo da oltre 20 anni presenta una delle sue spettacolari e storiche sculture in ferro saldato del 1998 intitolata “farfalle” per la particolare vibrazione che ha non appena la si sfiora, oltre ad un lavoro su tavola del 2020.
“Farfalle”
ferro – 225x60x50cm
Euro 5.800


“Strappi di notizie in bianco”
tecnica mista su tavola – 80x60cm
Euro 1.400


“Oracle”
Inchiostro su cartone – 270x240cm
Euro 7.500

“Endless line – K488”
tecnica mista su tela – 90x90cm
Euro 4.500

“La Corsa”
tecnica mista su tela – 100x150cm
Euro 6.000
Colonna portante delle nostre proposte, ci mostra la sua ecletticità, attraverso una selezione di lavori che vanno dallo spettacolare enorme cartone dedicato agli “oracoli” alle serie più recenti delle “sublimazioni”, risultato di anni di ricerca, passando per “endless lines” attraverso “like butterflies” del 2011 fino alla “la corsa” del 2010 in un percorso retrospettivo a ritroso.

Anna Pennati
Sublimazione N.19″
tecnica mista su tela – 80x80cm
Euro 3.500
Anna Pennati
Respiri
tecnica mista su cartone – 30×90
Euro 1.500 cad.

Anna Pennati
Like Butterflies
tecnica mista su tela – 80×70
Euro 3.600


“Le nuvole n.3”
olio su tela – 70×50 cm
Euro 4.500
Tela di grandi dimensioni e notevole per presenza anche il dipinto a olio di Ariel Soulé, “la luce del sabato” dove la divisione della superficie in settori permette di apprezzare ancor di più lo schema comunicativo che l’artista porta avanti negli ultimi anni con sempre maggior profondità. Argentino di origine, Milanese di adozione, cittadino del mondo come tutti gli artisti, ha realizzato appositamente per noi anche “Le nuvole N3”.

Ariel Soulé
“La luce del sabato”
olio su tela – 170x170cm

“Astrolabium”
Bronzo e ottone – 50x70x50 cm
Euro 5.800

“Arco del tempo”
bronzo – 110x19x23cm
Euro 21.500
Anch’esso presente fin dall’inaugurazione dei nostri spazi, non manca mai di stupirci e sostenerci con nostre esclusive quali “Ab Initio” e “Astrolabium”, dove il bronzo resta sospeso tra gli archi rotanti, creando un effetto ipnotico irresistibile e con le sue opere storiche quali “triade” e “arco del tempo”.

Kyoji Nagatani
“Triade”
bronzo – 29x24x12cm

Molto apprezzato dai nostri collezionisti, Lucio Perna prosegue la ricerca delle sue “città Surrogate”, luoghi nei quali una società ideale ha la necessità, quanto meno, di esplorare le ragioni dei propri limiti, per valutarli nella loro giusta portata, di cogliere e comprendere i cambiamenti del tessuto sociale, per sviluppare un giudizio critico sia esso affermativo o negativo.

“Città surrogate” – 2019
tecnica mista su tela – 70x50x9cm
Euro 2.400

Lucio Perna
“Città surrogate” – 2019
tecnica mista su tela – 40x40x3cm
Euro 1.600

Lucio Perna
“Pagine di una bidonville” – 2020
Tecnica mista su tela – 20x20cad tot 140x90cm


E’ uno dei nostri giovani artisti, dal grande potenziale, sul quale stiamo investendo perché siamo convinti della bontà e sincerità dei suoi lavori, in alcuni aspetti naif e in altri fauves. Uno spirito indomabile, ma profondo e alla continua ricerca di se stesso, che ci ha dato già numerose soddisfazioni.
“Senza titolo” – 2020
olio e acrilico su tela – 70x50cm
Euro 450

Elia Panori, anch’esso giovane inserito nel nostro programma, è già più di una promessa, viste le numerose esposizioni a cui è stato invitato e la ricerca continua che mette nei suoi lavori. Opere che seguono una linea comune, la qualità, attraverso una continua sperimentazione di tecniche e materiali. Oltre che artista plastico è anche musicista, viideomaker e quanto altro stimoli la sua creatività, senza alcun timore reverenziale verso il mercato, che peraltro inizia a richiederlo con sempre maggior insistenza.

Elia Panori
“Visione dell’iride”
tecnica mista su tela – 40x90cm
Euro 750

Elia Panori
“Copyright”
tecnica mista – 57,5x82cm
Euro 650


Chiudiamo con due opere “infiltrate” in questo contesto, perché di un artista ormai scomparso, ma con il quale, gestendone l’archivio, abbiamo un rapporto unico, Salvador Aulestia, nato a Barcellona nel 1915 e scomparso a Milano nel 1994, del quale presentiamo qui “declinazione di una realtà sporadica”, onirico olio su tela del 1981, e un incredibile “natura morta” in stile Postcubista Figurativo. Opere importanti…piccola anteprima di un importante esposizione che, a breve, gli sarà dedicata.
Salvador Aulestia
“Declinazione di una realtà sporadica”
acrilico su tela – 70x50cm
Prezzo su richiesta
Salvador Aulestia
“Bodegon”
acrilico su tela – 60x80cm
Prezzo su richiesta

L’operazione “Viewing Rooms” fa comunque parte del nostro progetto ed era già in programma con le mostre “fisicamente tangibili”. Proseguirà con maggior forza anche dopo l’emergenza, perché riteniamo che sia un mezzo per sviluppare l’enorme potenziale dei nostri artisti anche all’estero, per quelle persone che avrebbero difficoltà a raggiungerci.
L’evento viene presentato in contemporanea su tutte le principali piattaforme di streaming e social, quali Youtube, Facebook, Instagram ecc.
SHOWROOM
Milano
Via Gaudenzio Ferrari 3
+39 02 39287513
OPEN HOURS
Lun-Sab: 10-13 | 16-19
Domenica: chiuso
Altri orari su appuntamento